Negli anni 70 qui in Romagna, distretto frutticolo di importanza europea, grazie a metodi ovviamente intensivi comportanti un uso massiccio e sistematico di veleni, vennero fuori studi approfonditi e documentati sull’incidenza di tumori gastroenterici, più alta che nel resto del paese, innanzitutto fra i contadini e poi sulla popolazione in generale. Ci sono voluti trent’anni per uscire dalla cultura dei veleni. Oggi le cose vanno decisamente meglio. Peccato, però, aver perso tanto tempo. Leggi tutto “Corpi di reato”