Se negli Usa la generazione hippy, invecchiando, mostra una maggiore tendenza delle precedenti a cadere nell’abuso di sostanze, lo stesso pare stia accadendo in Gran Bretagna con la generazione rave, quella che tra fine anni Ottanta e primi Novanta condiva le proprie serate con sostanze psicoattive. E così, oggi, della droga spesso associata allo stile di vita di star e grandi manager abusano sempre più “normali” cinquantenni dei tranquilli quartieri suburbani. Leggi tutto “Cocaina”
Tag: Inghilterra
Il rendimento dei chirurghi
Il servizio sanitario inglese (Nhs) ha pubblicato online i dati sulle performance di 5.000 chirurghi. Ora chiunque potrà informarsi sul sito MyNhs circa il tasso di decessi verificatisi nel corso delle operazioni del singolo specialista. Ne ha parlato il Guardian. Leggi tutto “Il rendimento dei chirurghi”
I dodicenni del 1914
Belona Greenwood, da Norwich, Inghilterra, ci scrive delle iniziative per l’anniversario della Prima guerra mondiale e del dubbio che per i più giovani quel passato resti incomprensibile.
Cari amici,
una mia conoscente è madre di due ragazzini. Potrebbero essere i due giovani principi di una favola: l’uno chiaro, l’altro scuro. Nel tempo libero suonano la chitarra e la batteria in un gruppo fragorosamente disarmonico, hanno la ragazza, studiano per gli esami e comunicano tra loro mediante cenni della testa e mezze frasi. La madre li protegge con fervore, quasi fossero due fragili creature che potrebbero spezzarsi alla prima folata di vento. Ricordo di essermi chiesta come sarebbe stato per lei se i suoi figli fossero vissuti un centinaio d’anni fa, quando la prima guerra mondiale chiedeva ed esigeva che i giovani in buona salute si arruolassero come volontari. Leggi tutto “I dodicenni del 1914”
Orwell in Siria
Sul Guardian del 10 febbraio, George Monbiot ricorda la figura dello scrittore britannico della “Fattoria degli animali” che nel dicembre del ’36 partì volontario per combattere nella guerra civile spagnola al fianco dei tanti che all’epoca si arruolarono nelle Brigate Internazionali.
Se lo facesse oggi per andare magari in Siria, al suo ritorno in patria verrebbe accusato di terrorismo internazionale. È quello che è successo a 16 cittadini britannici, arrestati al rientro dalla Siria dove erano andati a combattere dalla parte dei ribelli. Leggi tutto “Orwell in Siria”
I danni del porno/2
Sul Guardian del 30 gennaio è proseguita la discussione iniziata da Rhiannon Lucy Cosslett (vedi post del 29 gennaio), secondo cui l’abuso del porno sul web starebbe generando giovani uomini sempre più “assetati” di performance estreme -e donne costrette a soddisfarli. Secondo Ally Fogg, la questione meriterebbe uno sguardo più equilibrato: mancano prove conclusive di un incremento delle esigenze sessuali “violente” tra gli adolescenti, anzi. Leggi tutto “I danni del porno/2”