Corpi di reato

Negli anni 70 qui in Romagna, distretto frutticolo di importanza europea, grazie a metodi ovviamente intensivi comportanti un uso massiccio e sistematico di veleni, vennero fuori studi approfonditi e documentati sull’incidenza di tumori gastroenterici, più alta che nel resto del paese, innanzitutto fra i contadini e poi sulla popolazione in generale. Ci sono voluti trent’anni per uscire dalla cultura dei veleni. Oggi le cose vanno decisamente meglio. Peccato, però, aver perso tanto tempo. Leggi tutto “Corpi di reato”

Ricorsi

Un giudice fa chiudere il siderurgico più grande d’Europa, un altro fa fallire l’Argentina. Si ricorre su tutto. Se cadiamo sul marciapiede il primo riflesso ci spinge a guardare, non già se una gamba è rotta, ma cosa ci ha fatto cadere, di chi è la colpa, se si potrà ricorrere. In ospedale i medici hanno già tre assicurazioni a testa, ne vorrebbero una quarta, una quinta, ma le compagnie vorrebbero togliere loro quelle che hanno già. Se muore qualcuno deve essere per forza colpa di qualcun altro. Leggi tutto “Ricorsi”