Il titolo del pezzo di Edoardo Campanella uscito sul Foreign Affairs suona piuttosto provocatorio: “Perché i pensionati minacciano il futuro del continente europeo”.
Ai tempi della crisi greca, i pensionati sono diventati quasi il capro espriatorio: i creditori internazionali si sono scagliati verso un sistema che permetteva ai dipendenti pubblici di andare in pensione a 50 anni. (Per la cronaca oggi le pensioni greche sono dimezzate rispetto al 2010 e il 45% dei pensionati ha un reddito sotto la soglia di povertà).
Il problema però resta: mentre i giovani sono spinti sempre più ai margini della società, gli anziani risultano i meno copiti dalla crisi. La gerontocrazia europea, oltre a essere economicamnete insostenibile, sta diventando un problema morale. Leggi tutto “Potere grigio”
Tag: giovani
Giovani adulti
Giovani adulti (18-34 anni) che vivono con i genitori:
Danimarca 19%
Usa 32%
Reno Unito 34%
Francia 37%
Spagna 57%
Italia 65%
Macedonia 73%
Sia negli Stati Uniti che in Europa, statisticamente sono più i giovani uomini delle giovani donne a vivere coi genitori: rispettivamente il 54.4% contro il 41.7%.
(www.pewresearch.org)
Giovani e poveri
In base ai dati Eurostat, nel 2005 gli ultra-sessantacinquenni erano la fascia più minacciata dalla povertà nella zona euro con un tasso di povertà del 19%, contro il 15% dell’insieme della popolazione.
La crisi del 2008 ha completamente ribaltato la situazione: nel 2013 gli ultra-sessantacinquenni risultavano il gruppo meno colpito dal rischio di povertà (13%), mentre i più esposti sono diventati i giovani tra i 18 e i 24 anni (22,5%). Se poi si va in Sud Europa la situazione si fa ancora più drammatica: è povero il 34% dei giovani greci, il 28% dei giovani spagnoli e il 25% dei giovani italiani e portoghesi.
Tasse
Nel 2008 è stato introdotto il cosiddetto “regime dei minimi”, che ha subito qualche modifica a partire dal 1 gennaio 2012. Un regime pensato, si legge, “per l’imprenditorialità giovanile”. Infatti fino a 35 anni e con un reddito inferiore ai 30.000 euro non c’è l’Iva, non si paga l’Irap Leggi tutto “Tasse”
Nelle grinfie di Alba dorata
Spesso colpiti dalla crisi in prima persona per via della disoccupazione dei genitori, gli adolescenti greci stanno diventando un obiettivo privilegiato per Alba dorata che ora si è messo a reclutare nelle scuole Leggi tutto “Nelle grinfie di Alba dorata”