“E’ una vera epidemia”. William Herman, medico consulente per l’Oms, dopo aver trascorso anni a curare pazienti diabetici e a battersi per la prevenzione, è costretto ad ammettere che la situazione non solo non migliora, ma peggiora. Oggi, 29 milioni di americani (quasi il 10% della popolazione) ha il diabete, ma quel che è peggio è che un quarto non lo sa. Poi ci sono altri 86 milioni di persone che sono in una condizione di pre-diabete. I diabetici sono a rischio di infarti, ictus, problemi ai reni e cecità, oltre che di amputazione degli arti. Tutto questo ha un costo. Negli Stati Uniti si parla di 250 miliardi l’anno. L’altro dato allarmante è che gli americani di origine asiatica, africana e gli ispanici hanno tassi di incidenza maggiori dei bianchi.
(washingtonpost.com) Leggi tutto “Un’epidemia”
Tag: diabete
Curare la vecchiaia
Nel 2020, per la prima volta nella storia, la popolazione mondiale over 60 sorpasserà quella under 5. Se ne è parlato sull’ultimo numero di Lancet. Da quella data in poi sono attesi altri tristi “record”: nel 2025 saranno 300 milioni le persone affette da diabete, mentre -ne avevamo già parlato qui– entro il 2050 il numero delle persone affette da demenza senile triplicherà rispetto al numero attuale, arrivando a 135 milioni. Così, ora un settore della ricerca va muovendosi in una direzione originale: e se, invece delle malattie, affrontassimo direttamente l’invecchiamento? Leggi tutto “Curare la vecchiaia”