Umm Sayyaf, catturata in Siria lo scorso maggio durante un raid americano in cui è rimasto ucciso il marito Abu, pezzo grosso del Califfato, sta contribuendo a far luce sul lato femminile di Daesh (o Isis). “Umm è un’anomalia”, dice Mia Bloom della Georgia State University, che studia il ruolo delle donne della Jihad. “Una moglie tradizionale in senso islamista, ma con un discreto potere e una grande conoscenza dell’organizzazione”. Dai suoi interrogatori emerge il destino delle donne di Daesh. Leggi tutto “Essere donna nell’Isis”
Tag: Boko Haram
Combattenti per la pensione
Nella lotta contro Boko Haram, a quanto risulta da testimonianze dal campo, l’esercito nigeriano deve ringraziare un aiuto esterno: mercenari bianchi, molti dei quali ex paramilitari del Sudafrica dell’Apartheid. Dunque, neanche giovinetti: il Guardian racconta la storia di Leon Lotz, uno di loro, ucciso lo scorso marzo nella nord della Nigeria all’età di 59 anni. Leggi tutto “Combattenti per la pensione”
Parigi e Baga
Il presidente della Nigeria, Goodluck Jonathan, è stato tra i leader che la scorsa settimana ha condannato l’attentato contro “Charlie Hebdo”. Peccato che rispetto ai massacri compiuti nel suo paese sia invece stato muto. Leggi tutto “Parigi e Baga”
27 nigeriani al giorno
Yusuf Sarkin ha ricordi vaghi dell’orrore che l’ha costretto a scappare, quello che continua a ossessionarlo è il pensiero che a un certo punto ha lasciato andare la mano di suo figlio di dieci anni. Leggi tutto “27 nigeriani al giorno”
#BringBackOurGirls?
Sono passati sei mesi dalla notte del 14 aprile 2014, quando i miliziani del gruppo islamista Boko Haram rapirono quasi trecento ragazze dalla città di Chibok, nel nord-est della Nigeria. Il 2 maggio ne riuscirono a scappare una cinquantina, mentre delle altre non si è più saputo nulla. Peraltro, nemmeno i numeri sono precisi: chi parla di oltre 300 ragazze rapite, chi di 230… Secondo la Bbc, le ragazze ancora nelle mani di Boko Haram sarebbero 219.
Il valore delle vittime
Rapimenti in Nigeria
Si torna a parlare del fenomeno dei sequestri di persona in Nigeria. Un mese fa il Paese era finito sotto i riflettori per il rapimento delle 276 studentesse nigeriane da parte del gruppo estremista Boko Haram; ieri, 10 giugno, i ribelli integralisti sono tornati a colpire, sequestrando altre venti ragazze. Ma il fenomeno è in aumento in tutto il Paese: secondo le statistiche della società di consulenza alla sicurezza Control Risks, nel 2013 la Nigeria si è classificata al terzo posto nel mondo oer i rapimenti, dopo Messico e India. Ne ha parlato Bloomberg Businnessweek. Leggi tutto “Rapimenti in Nigeria”