Vorresti che il tuo medico ti cercasse su Google?

Sul suo blog nel New York Times, il dottor H. J. Warraich ha dato il via a un dibattito deontologico su una delle pratiche più comuni per chi accede a internet: cercare su Google informazioni su una persona appena conosciuta. Cosa succede quando a farlo è un medico col proprio paziente? Leggi tutto “Vorresti che il tuo medico ti cercasse su Google?”

La classifica

Il Pisa, “Programme for International Student Assessment” è un programma internazionale di valutazione degli studenti quindicenni, un’indagine svolta nei Paesi Ocse (più altri che aderiscono volontariamente, per un totale di 65 nazioni) nata nel 2000. Lo scorso 2 dicembre ha diffuso i dati scaturiti dalla rilevazione dello scorso 2012, che ha coinvolto 500.000 studenti in tutto il mondo.

La prima tentazione? Comparare Paese con Paese, Finlandia con Messico, Italia con Corea, Giappone con Estonia… Errore gravissimo, scrive Pasi Sahlberg sul blog del Guardian l’8 dicembre 2013. Leggi tutto “La classifica”