L’eroismo di Marta a Krusha-e-Vogël

È il 25 marzo 1999 e Violeta, adolescente, sta scappando da Krusha-e-Vogël, villaggio del Kosovo sud-occidentale. Le forze di sicurezza serbe, intente nella pulizia etnica, stanno mettendo a fuoco il villaggio; hanno catturato gli uomini e intimato la fuga a donne e bambini. Davanti ai fuggitivi, però, c’è il fiume Drin, troppo profondo da attraversare.

Al di là del fiume c’è Marta, maestra del vicino villaggio di Zym. Ha visto del fumo in lontananza e, intuito l’accaduto, ha allertato zio e fratello e sono partiti: i tre, armati solo di trattori, li trarranno tutti in salvo. Leggi tutto “L’eroismo di Marta a Krusha-e-Vogël”