“Conosci gli amici dei tuoi familiari?”, “Si litiga molto a casa vostra?”, “Quanto siete attivi alle attività religioso-culturali della vostra comunità?”. Il National Counterterrorism Center degli Stati Uniti ha redatto un documento e un questionario che dovrebbero consentire di rilevare la probabilità che un individuo possa darsi all’estremismo radicale. Il documento, rivolto a forze dell’ordine, operatori sociali, educatori e personale medico, è stato divulgato dalla testata online The Intercept in contemporanea al vertice globale dell’antiterrorismo, in corso questa settimana a Washington.