Nel Regno Unito, la prescrizione di antidolorifici negli ultimi dieci anni è raddoppiata. I medici iniziano a preoccuparsi: è l’effetto di una maggiore consapevolezza sull’efficacia di questi farmaci o c’è un problema di dipendenza? In particolare l’impiego dell’oxicodone, che abbiamo imparato a conoscere guardando il “Dr House”, è aumentato del 300%. Ora, queste medicine migliorano senz’altro la qualità della vita, ma hanno anche pesanti effetti collaterali e soprattutto, se assunte senza controllo, inibiscono la produzione di endorfina aumentando la sensibilità al dolore e creando una situazione di dipendenza da cui è molto difficile uscire. È importante che, soprattutto i medici di famiglia sappiano riconoscere quando è il momento di sospendere la terapia, perché il rischio di una crescente dipendenza, denuncia Harry Shapiro del DrugWise information service, può assumere dimensioni catastrofiche. (guardian.com)
Tag: antidolorifici
Il ritorno dell’eroina
Flagello delle città americane negli anni Sessanta e Settanta, l’eroina sembrava quasi scomparsa, invece improvvisamente lo scorso anno ben 700.000 americani ne hanno fatto uso, il doppio di dieci anni prima. Leggi tutto “Il ritorno dell’eroina”
Anziani e dipendenze
Sempre più baby boomer statunitensi stanno invecchiando in preda alle dipendenze, creando una serie di problemi inediti nella cura degli anziani: le case di riposo devono occuparsi anche del recupero dall’abuso di sostanze. Ne ha parlato Jim Fitzgerlad dell’Associated Press.