I giornali inglesi oggi dedicano ampio spazio all’ultima iniziativa di Amazon: un accordo con una delle maggiori catene di supermercati inglesi, Morrisons, per portare la spesa a casa. Ne parla Simon Neville sull’Independent: “Ti è venuta voglia di una pizza, di gelato e di goderti qualche nuovo gioco alla Xbox? Nessun problema ordina tutto su Amazon entro le cinque del pomeriggio e ce l’avrai entro le sette”. Leggi tutto “Ordinare la pizza su Amazon”
Tag: Amazon
In giornata
Chi fa acquisti online, oltre alle offerte, apprezza molto la consegna a domicilio, tanto più se è veloce. Amazon lo sa bene e infatti Leggi tutto “In giornata”
Il cliente ha sempre ragione
Com’è cambiato il rapporto tra consumatore e venditore con l’avvento di internet e degli smartphone? Proprio ieri siamo entrati in un grande rivenditore di elettrodomestici per cercare un adattatore da treppiede per tablet. I commessi non ne avevano mai sentito parlare: “Sicuri che esista?”. Siamo stati noi a illuminarli mostrando loro dal cellulare la pagina di Amazon in cui avremmo potuto ordinarlo ore prima, se non avessimo avuto un’affezione per il vecchio rapporto interpersonale col commesso. È questo il tema di un articolo pubblicato sul Vancouver Sun riguardo la crisi degli autosaloni. Leggi tutto “Il cliente ha sempre ragione”
Fonderai un’azienda di successo
Con l’analisi predittiva dei dati che disseminiamo online sembra diventato molto più facile sapere in anticipo che film guarderemo, dove andremo in vacanza, quale prodotto vorremo il prossimo Natale o persino se avremo un bambino. Amazon, Google ed Ebay sono tra le aziende che lo sanno bene. Bloomberg Beta (Bb), invece, è una società di investimento che ha spostato il ragionamento un bel po’ più in là, provando a scommettere su start-up cui ancora nessuno ha pensato. Ne ha parlato la Npr Usa. Leggi tutto “Fonderai un’azienda di successo”
Amazon e gli editori
“1984” nel 2014
I droni, i piccoli aerei senza pilota sempre più impiegati nella guerra moderna, fanno ormai gola a tutti: giornalisti e registi li vogliono per realizzare riprese aeree più economiche, i contadini li userebbero per spruzzare di diserbante i propri campi, Amazon ha annunciato in dicembre l’intenzione di utilizzarli per le proprie consegne “in trenta minuti”, e così via. Ma la vera “offensiva” su questo fronte sta per arrivare dagli Stati e dalle forze di polizia. Leggi tutto ““1984” nel 2014″
Gli amazoniani
Sull’ultimo numero del “New Yorker”, George Packer dedica un lungo e approfondito pezzo ad Amazon e soprattutto al suo fondatore, Jeff Bezos, che nel 1994, a trent’anni, lasciò Manhattan e il suo lavoro come gestore di fondi per trasferirsi a Seattle e buttarsi nell’impresa di una libreria online. Leggi tutto “Gli amazoniani”
Prigionieri della nuvola?
Benvenuti nell’era del cloud computing, che permette ai nostri portatili, smartphone e tablet di connettersi alla “nuvola” in qualsiasi momento per godere di una vasta gamma di servizi e applicazioni in remoto. Così comincia un articolo di Marie Lechner, giornalista di “Libération”, sui pericoli della nuvola Leggi tutto “Prigionieri della nuvola?”