“Despatarrado”, parola spagnola che significa stravaccato, spaparanzato, ma che indica anche la posizione, tipicamente maschile, dello star seduti con le gambe aperte nei mezzi pubblici. Qualche settimana fa la sindaca di Madrid, Manuela Carmena, eletta nelle liste di Podemos, ha avviato una campagna per invitare gli uomini a stare composti in bus e metro. Tra i promotori della campagna l’associazione “Mujeres en lucha y madres estresadas” (Donne in lotta e madri stressate).
In inglese invece si dice “manspreading”, che letteralmente significa: uomo che si allarga. Già nel 2014 la metropolitana di New York era corsa ai ripari con cartelli dove c’era la sagoma di un uomo con le gambe così allargate da occupare due posti e la scritta: “Amico, smetti di allargarti”.
Forse però i più ingegnosi, e discreti, sono stati i coreani. A Seul, dove più di cinque milioni di persone usano la metro tutti i giorni e l’invasione dello spazio è un problema, in un paio di linee, in corrispondenza di ogni sedia, a terra, ci sono due adesivi arancioni che segnalano dove mettere i piedi. Pare funzioni.