Nel 1937 ripararono nel Regno Unito quasi 4.000 bambini in fuga da Guernica, cittadina spagnola distrutta dai bombardieri nazisti per conto del generale Franco.
Fino ad allora il governo britannico aveva mantenuto una ferma politica di non intervento nella guerra civile spagnola. Stanley Baldwin, il primo ministro, aveva esplicitamente scoraggiato i rifugiati spagnoli dal cercare riparo nel Regno Unito perché “il clima non è adatto a loro”. La pressione pubblica però alla fine costrinse Baldwin a fare retromarcia. A una condizione: i comitati in difesa dei profughi dovevano organizzarne l’esodo e farsi carico del mantenimento dei bambini per tutta la durata del soggiorno. All’arrivo in Gran Bretagna i bambini furono accolti in un campo vicino a Eastleigh, Hampshire, dove molti rimasero fino a quando non furono rimpatriati all’inizio della Seconda guerra mondiale.
(theguardian.com)