Povertà

Negli ultimi decenni, la quota delle persone che vivono in “estrema povertà” (cioè con meno dell’equivalente di 1,9 dollari al giorno) è precipitata. Secondo la Banca mondiale, nel 1981 c’erano 1,9 miliardi di persone “estremamente” povere e i poveri contavano complessivamente il 42% della popolazione mondiale. Nel 2013 “solo” 767 milioni di persone risultavano povere, meno dell’11%. Il balzo è dovuto soprattutto alla Cina, dove nel 1981 l’88% della popolazione viveva sotto la linea della povertà, condizione che nel 2013 riguardava circa il 2% della popolazione. La povertà non è più un problema “globale”, bensì “solo” africano e dell’Asia del Sud. Oggi metà dei poveri del mondo sono africani, molti dei quali vivono parecchio al di sotto dei 1,9 dollari al giorno, tant’è che si è coniata una categoria ad hoc, gli “ultra” poveri.
(economist.com)

Un commento su “Povertà”

Lascia un commento