Vi siete mai chiesti come avviene esattamente lo smaltimento del grasso durante una dieta? Ora, i trigliceridi sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno.
Per esempio, per “bruciare” 10 kg di grasso servono 29 kg di ossigeno. Si tratta della reazione chimica della “combustione” dei grassi per trasformarli in acqua e anidride carbonica che si studia a scuola, ci spiega Bressanini sulle “Scienze”. In pratica quei 39 kg da eliminare diventano 28 kg di anidride carbonica (CO2) che viene emessa attraverso i polmoni e 11 kg di acqua (H2O). E’ il primo principio della termodinamica unito al principio di conservazione della massa. Per dimagrire non c’è altra via. Il che ovviamente non significa che “per dimagrire basta respirare” come qualche quotidiano italiano ha provato a sintetizzare il concetto.
(Le Scienze)