In Francia è in corso una rivoluzione pedagogica: non più lezioni a scuola e compiti a casa, ma lezioni a casa e compiti a scuola. Nella classe di matematica del professor Geoffroy Laboudigue, nel dipartimento di Seine-Saint-Denis, gli studenti studiano la lezione a casa, guardando dei video e una volta a scuola fanno i compiti.
Geoffroy non ne poteva più di sentirsi dire dai ragazzi che non erano riusciti a fare i compiti. Appassionato di montaggio, si è messo lui a produrre dei video che i ragazzi possono guardarsi il pomeriggio a casa. Tutti i suoi allievi hanno internet e un monitor e a casa possono seguire la lezione-video senza le distrazioni cui sono sottoposti in classe.
Quando la mattina dopo si rivedono, il prof chiede: “Chi non ha capito? Fatemi tutte le domande che credete”. Anche lui è molto contento di questo nuovo ruolo, molto più stimolante.
Faysal, uno dei ragazzi, è contento anche perché i video sono corti e quindi “si fa presto!”. Per ogni video sono previsti degli esercizi. A Kwincy piace molto fare i compiti in classe assieme ai compagni: “Quando è un altro studente a spiegarmi, capisco meglio perché usiamo le stesse parole »
http://etudiant.aujourdhui.fr