Chawki Amari, su “El Watan”, quotidiano algerino, si interroga su come interpretare quanto accaduto a Colonia, dove alcuni uomini, tra cui nove algerini, hanno aggredito decine di donne tedesche. Non è così facile commentare la notizia, tanto più che in Europa sono in aumento le aggressioni alle donne musulmane.
Il fatto è che le donne musulmane vengono aggredite dai non musulmani perché sono musulmane e portano il velo; d’altro canto le donne non musulmane vengono aggredite dai musulmani perché non sono musulmane e quindi portano le minigonne. Da un punto di vista medico, verrebbe da pensare che alla fine gli uomini che aggrediscono delle donne in un paese che non è il loro e gli uomini che aggrediscono delle straniere condividono la stessa malattia, commenta Amari. Sempre Amari aggiunge infine che qui siamo lontani dalla religione, siamo più dalle parti della “predazione” e che per gli algerini ci sarebbe ora un altro evento da commentare. Il recente attacco in Indonesia ha rivelato un altro lato del problema: a oltre undicimila chilometri da Algeri, due algerini sono stati trovati tra le vittime e un algerino tra i terroristi.
(elwatan.com)