Il dottor Google 3

Ci dice Google che una ricerca su 20 è fatta per informarsi su questioni mediche. L’avvento del web ha certo impattato molto sul rapporto medico-paziente: il malato arriva alla visita forte del “ho letto su internet che”, mentre il dottore va nei motori di ricerca a informarsi su ciò che il paziente non gli ha detto.

Ora Google, di recente entrata più direttamente nel settore, ha deciso di sperimentare un intervento che darà la priorità nei risultati delle ricerche a informazioni mediche certificate da medici dipendenti e da specialisti della non-profit Mayo Clinic. Il servizio parte ora in via sperimentale negli Stati Uniti, su alcune malattie più diffuse, ma punta a espandersi.

(belfasttelegrap.co.uk)

Lascia un commento