Da quando le banche hanno pressoché smesso di prestare soldi ai singoli e alle piccole attività, per Ebay si è aperto uno spazio inedito, cioè offrire del credito ai propri utenti di Paypal. Ebay, che ha comprato Paypal nel 2002, aveva già avviato un’esperienza pilota lo scorso autunno, ora però ha deciso di ampliare il target di questo nuovo servizio con il significativo nome “PayPal Working Capital”. In pratica fornisce ai suoi utenti una linea di credito (dai 5.000 ai 60.000 dollari), accessibile online con un piano di rientro. Per ora sono stati prestati oltre 150 milioni di dollari a 20.000 soggetti. Il tasso non è basso, ma soddisfa l’esigenza di chi vuole i soldi subito. C’è un altro aspetto, piuttosto rilevante, in tutta la faccenda: il 60% dei “consumatori” di Working Capital sono anche utilizzatori di Ebay; gli altri hanno comunque un conto Paypal. Insomma, Ebay ha una notevole marcia in più rispetto alle banche davanti alla decisione se prestare o meno denaro: sa già cosa compra il suo utente, il suo tenore di vita e soprattutto se salda i conti di ciò che compra.
(MarketWatch)