Eolico e incendi

Le pale eoliche prendono fuoco molto più di quanto finora si fosse pensato. I casi ufficialmente denunciati in tutto il mondo sarebbero circa dodici l’anno, ma secondo uno studio ammonterebbero a dieci volte tanto. Ne ha parlato Emily Godsen sul Telegraph. Il dottor Guillermo Rein del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Imperial College di Londra, dove lo studio è stato effettuato, ritiene che questi incendi siano un grave problema per tutto il settore, e che la loro entità sia tale da gettare un’ombra sulle sue credenziali “green”. Quando una pala eolica prende fuoco (è possibile vederne un gran numero su YouTube), ci si ritrova infatti con un incendio dei peggiori: a un’altitudine elevata, in un luogo remoto e ventoso, con spargimento di materiale in fiamme e liquidi inquinanti in un’area molto vasta.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=dW1bQziKVUQ&w=420&h=315]

Il problema, secondo gli ingegneri dell’Imperial College, sarebbe nel design delle turbine, che mette a contatto il fluido idraulico, altamente infiammabile, con le componenti elettriche e meccaniche che, se malfunzionanti, possono sprigionare scintille. Ma ci sono anche cause naturali: i fulmini.

 

 

Lascia un commento