Redditometro

Oggi il “Sole 24 ore” pubblica una lettera realmente inviata in base al nuovo redditometro. In questi giorni sono in viaggio 20.000 inviti al contraddittorio. In effetti, come commenta Dario Deotto a margine della lettera riportata c’è da augurarsi che non siano tutte così, che sia un’anomalia perché altrimenti c’è davvero poco da star tranquilli. Il cuore della contestazione del caso (concreto) in oggetto riguarda infatti lo scostamento tra l’acquisto di un immobile e il reddito dichiarato in quell’anno. Nello specifico, l’interessato nell’anno in cui ha dichiarato un reddito di 90.000 euro, ha acquistato un immobile di 270.000 euro. C’è da sperare che l’Agenzia delle Entrate non parta davvero dalla considerazione che le famiglie comprano casa con il reddito messo assieme nell’anno dell’acquisto, anche perché si azzardano a comprare una casa anche quelli che dichiarano ben meno di 90.000 euro l’anno.

Lascia un commento