Mai troppo giovani

Sull’International Herald Tribune, oggi si legge che negli Usa, il 38% dei bambini sotto i due anni usano iphone e tablet.
Per molti la maggior passione è sfogliare gli album di foto raccolte dai genitori (che spesso li vedono protagonisti) o scattarne a loro volta; se poi la foto viene male, sanno già come cancellarla.
Man mano che gli adulti si convertono a smartphones, kindle ecc., i loro figli li seguono. Nella ricerca “Zero to Eight: Children’s Media Use in America, 2013” (che ha coinvolto 1463 bambini fino a 8 anni) di Common Sense Media, un’organizzazione di San Francisco che studia il comportamento dei bambini rispetto alle tecnologie, viene fuori che negli ultimi due anni c’è stato un vero salto nella diffusione di di questi apparecchi. Molti genitori sono fieri di questa precocità; c’è anche da dire che le tecnologie sono diventate molto più friendly e facili da usare. Interpellati dai ricercatori, alcuni genitori hanno detto che ci hanno provato a seguire le raccomandazioni dei pediatri di tenere i bambini lontani dagli schermi fino ai due anni. Ma senza successo. Già a quell’età i bambini passano in media un’ora al giorno davanti a uno schermo (tv, tablet, ecc.); dai 2 ai 4 anni, le ore diventano due.

Lascia un commento