Il paradosso della privacy

Le notizie sullo spionaggio americano hanno scandalizzato i più, soprattutto in rete. Ma proprio gli internauti hanno un curioso rapporto con i loro dati personali. In Francia, oggi, un internauta su due è su Facebook, il 21% è su Google+, il 12% su Twitter. Ogni giorno nel mondo vengono postate su Facebook 300 milioni di foto, con evidenti problemi sul piano della tutela della privacy.
Nelle scienze sociali si parla del “paradosso della vita privata”: la gente si lamenta di essere sorvegliata e al contempo si espone sempre di più.
(lemonde.fr)

Lascia un commento