Burocrazia

All’insegna dello slogan “meno amministrazione, più posti di lavoro”, l’Europa nel 2007 ha lanciato un programma di semplificazione degli oneri burocratici (che pesano dall’1,5% al 7% del Pil dei paesi europei). L’obiettivo, per il 2012, era di ridurre tale peso del 25% e complessivamente pare il risultato sia stato raggiunto. Ne ha parlato anche il “Sole24ore”. A colpire sono però i nomi dei programmi adottati… Si passa infatti dallo speranzoso e collettivistico “Ensemble Simplifions” (insieme semplifichiamo) della Francia al neutro ed esplicativo “Better regulation: make life as simple as possible” (migliore regolamentazione: rendere la vita il più semplice possibile) della Gran Bretagna. Decisamente sono però i belgi ad aver scelto il nome più azzeccato e inevitabilmente ironico. Il programma che già tra il 2003 e il 2007 gli aveva permesso di eliminare o semplificare quasi 400 leggi tra il livello regionale e federale e che nello stesso periodo aveva gestito oltre 20.000 segnalazioni non poteva che chiamarsi così: “Kafka Point”.

Lascia un commento