In base a uno studio da poco pubblicato su “Lancet”, che prende in esame gli ultimi quattro decenni (1970-2010) e 187 paesi diversi, risulta che a livello globale, nel 2010 l’aspettativa di vita media di un uomo è aumentata di 11,1 anni (19,7%) da 56,4 anni nel 1970, a 67,5 anni nel 2010. Per le donne, l’aspettativa di vita è aumentata di 12,1 anni (19,8%) nello stesso periodo, da 61,2 anni nel 1970, a 73,3 anni nel 2010. La mortalità dei bambini sotto i 5 anni di età è diminuita di quasi il 60%, da 16,4 a 6,8 milioni di morti. Mentre l’aspettativa di vita in generale è in aumento a livello globale, il divario tra i paesi con l’aspettativa più alta e quelli con l’aspettativa più bassa è rimasto simile dal 1970, intorno ai 32-47 anni.