Noi ovviamente non contiamo nulla, ma ciononostante avanziamo una richiesta solenne agli ex-comunisti del Pci (la specifica è necessaria perché ci sono anche gli altri ex-comunisti, quelli del 68, e l’impressione è che i conti con le loro idee e i loro atti di un tempo li abbiano fatti ancor meno dei primi): promuovano un convegno sulla figura di Camillo Berneri, grande intellettuale italiano, anarchico eterodosso, antifascista della prima ora e altrettanto rigoroso anticomunista, amico dei fratelli Rosselli, combattente di Spagna. E fu in Spagna che venne ucciso dai comunisti delle brigate internazionali che ne rivendicarono l’omicidio sul giornale comunista in Francia. In questo convegno, poi, si faccia luce, finalmente, sul ruolo che ebbe Togliatti in Spagna.
E’ chiedere troppo? E’ una richiesta da pazzi? Forse sì, visto che pensiamo anche che se l’avessero fatto per tempo, negli anni scorsi, forse ora la storia del nostro Paese sarebbe diversa… E chissà, se mai si dovesse tenere, che un simile convegno non possa svolgersi sotto l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica…
E’ chiedere troppo? E’ una richiesta da pazzi? Forse sì, visto che pensiamo anche che se l’avessero fatto per tempo, negli anni scorsi, forse ora la storia del nostro Paese sarebbe diversa… E chissà, se mai si dovesse tenere, che un simile convegno non possa svolgersi sotto l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica…