Come hanno fatto i due attentatori della maratona di Boston a eludere la potente National Security Agency nel 2013? Eppure avevano disseminato il web di ogni sorta di traccia di ciò che avevano intenzione di fare, e l’Nsa non fa che raccogliere e monitorare questo tipo di dati. In “Data and Goliath”, l’ultimo libro dell’esperto di sicurezza Bruce Scheneier, ci si domanda: far raccogliere sempre più dati ai servizi di sicurezza ci rende più sicuri? Leggi tutto “L’ago e l’idrante”
Tag: Nsa
Telecamere
Il “Guardian” di oggi apre la prima pagina con uno scoop sulle immagini intercettate e raccolte dall’agenzia di sicurezza inglese Gcho (con l’assistenza dell’Nsa americana) attraverso la webcam di milioni ti utenti di Yahoo. Leggi tutto “Telecamere”
444.743 rubriche al giorno
Grazie alle rivelazioni di Edward Snowden oggi si sa che la NSA, la National Security Agency, raccoglie centinaia di milioni di email e profili sia dalle caselle di posta elettronica che dalle chat. Mettere assieme e confrontare le rubriche di milioni di utenti permette di scovare connessioni nascoste e di fare una mappa.
Barton Gellman e Ashkan Soltani, del Washington Post, riportano che in un solo giorno, lo scorso anno, il dipartimento dell’Nsa deputato a questo compito raccoglieva 444.743 intere rubriche da Yahoo, 105.068 da Hotmail, 82.857 da Facebook, 33.697 da Gmail e 22,881 da altri provider Leggi tutto “444.743 rubriche al giorno”