L’organizzazione Physicians for Human Rights riporta che 782 operatori sanitari sono stati uccisi in Siria da marzo 2011 a settembre 2016. I bombardamenti sono la causa del 55% dei decessi, seguiti da spari (23%), torture (13%) ed esecuzioni (8%). Il governo siriano e le forze alleate sono responsabili del 92% (723) di queste morti. I medici sono stati il gruppo più colpito tra gli operatori sanitari.
Tra il 1 ottobre 2016 e il 28 febbraio 2017 sono stati uccisi altri 32 operatori sanitari.
Il numero totale di operatori sanitari uccisi in questi sei anni di conflitto sono 814.
(thelancet.com)
Tag: medici
Medici esauriti
Martin Kanovsky, 61 anni, medico internista al Chevy Chase, era solito vedere un paziente ogni 15 minuti con la costante preoccupazione che tanta fretta andasse a scapito della qualità della cura. A dicembre ha deciso di limitare la sua pratica clinica a pochi pazienti che pagano un supplemento per poter essere seguiti senza orario.
Vorresti che il tuo medico ti cercasse su Google?
Sul suo blog nel New York Times, il dottor H. J. Warraich ha dato il via a un dibattito deontologico su una delle pratiche più comuni per chi accede a internet: cercare su Google informazioni su una persona appena conosciuta. Cosa succede quando a farlo è un medico col proprio paziente? Leggi tutto “Vorresti che il tuo medico ti cercasse su Google?”
Più potere ai pazienti
Sull’onda dell’Affordable Care Act (più noto come Obamacare), che rivoluzionerà l’intero sistema sanitario americano, a New York stanno pensando a un esperimento audace: legare lo stipendio dei medici, non solo al contenimento delle spese, ma anche alla valutazione dei pazienti rispetto alle cure ricevute. Ne parla Anemona Hartocollis sul “New York Times”. Leggi tutto “Più potere ai pazienti”