Il 7 giugno alle 9.48 abbiamo mandato, via mail, una domanda all’Inps. Alle 18.21 dell’8 giugno è arrivata una risposta circostanziata e risolutiva.
Tag: Inps
28 euro, l’Inps e il carcere
Cinque anni fa l’Inps manda a Luigi Balzaretti, microimprenditore, una comunicazione in cui gli segnala che il versamento dei contributi per il collaboratore è inferiore al dovuto. Per la “ragguardevole” cifra di 28 euro Leggi tutto “28 euro, l’Inps e il carcere”
Il rid dell’Inps
A dicembre l’Inps ha revocato i Rid con cui venivano pagati i contributi volontari, come riscatto della laurea ecc. Per non interrompere la continuità dei pagamenti andava cambiata la tipologia del Rid (che deve essere di “importo fisso”) entro il 19 dicembre. In alcuni casi la comunicazione è arrivata a scadenza già avvenuta. In altri la banca non ha comunque capito cosa doveva fare. E così la rata è rimasta insoluta. Il ritardo di un pagamento dell’Inps è sempre una mezza disgrazia. Leggi tutto “Il rid dell’Inps”
Il pin dell’Inps
Da un anno a questa parte tutta una serie di pratiche di competenza dell’Inps devono essere effettuate solo online. Eventualmente tramite un mediatore. Eventualmente? Leggi tutto “Il pin dell’Inps”
Tasse
Nel 2008 è stato introdotto il cosiddetto “regime dei minimi”, che ha subito qualche modifica a partire dal 1 gennaio 2012. Un regime pensato, si legge, “per l’imprenditorialità giovanile”. Infatti fino a 35 anni e con un reddito inferiore ai 30.000 euro non c’è l’Iva, non si paga l’Irap Leggi tutto “Tasse”
Da oggi puoi ammalarti
Lo annuncia il sito di Acta, Associazione Consulenti Terziario Avanzato: da oggi puoi ammalarti (o meglio chiedere l’indennità di malattia) anche se sei un libero professionista. Fino alla fine del 2011 i liberi professionisti non avevano diritto alla malattia domiciliare né alla maternità facoltativa, ma solamente all’indennità per degenza ospedaliera e alla maternità obbligatoria (5 mesi) Leggi tutto “Da oggi puoi ammalarti”