Il Corriere della Sera dedica un lungo articolo all’impatto ambientale dei pannolini per bambini, parlando anche di pannolini lavabili e riciclabili.
A dar da pensare è però l’ultimo paragrafo dove si annuncia che in Giappone i pannoloni hanno superato i pannolini. “Destino che attende anche l’Italia, dove gli over 65 sono il 21% e diventeranno il 35% entro il 2030”. Secondo Assobiomedica, nel 2011 nel nostro paese sono stati venduti 1,2 miliardi di pezzi di pannoloni. Il dato è sottostimato.
(corriere.it)
Tag: Giappone
Comfort women
Il 28 dicembre Giappone e Corea del Sud hanno dato il loro reciproco assenso a una risoluzione per il problema delle “comfort women”, le donne coreane costrette a diventare schiave sessuali dai militari giapponesi durante la seconda guerra mondiale. Leggi tutto “Comfort women”
Vecchi e maltrattati
Hisayuki Kuribayashi, manager, ha maltrattato la madre ottantenne e malata di Alzheimer per due anni, prima di autodenunciarsi. Secondo le ultime stime del Ministero della salute giapponese, solo nel 2013 sono stati denunciati 15.731 casi di maltrattamento di anziani, con una trentina di decessi. Leggi tutto “Vecchi e maltrattati”
Il grande mismatch
In alcune zone dell’Europa e del Medio Oriente più di un quarto dei giovani tra i 15 e i 24 anni sono senza lavoro e nei paesi più sfortunati il tasso rasenta il 50%. Complessivamente nel mondo ci sono 75 milioni di giovani disoccupati. Questo non rappresenta solo un enorme spreco, ma anche una potenziale fonte di disagio. I giapponesi hanno coniato una parola per i 700.000 giovani che si sono ritirati dalla società richiudendosi in “bozzoli domestici”: Hikikomori.
Intanto però le aziende non trovano le persone che cercano. Manpower, la più grande agenzia interinale del mondo, lamenta che più di un terzo dei datori di lavoro non riescono a riempire le posizioni vacanti. Cosa sta succedendo? Leggi tutto “Il grande mismatch”