Il portale di informazione “Us News” ha diffuso la classifica delle cento città più vivibili degli Stati Uniti: al primo posto troviamo Denver (Colorado), seguita da Austin (Texas). La vera sorpresa è che New York si è classificata novantaseiesima. Leggi tutto “Bad York”
Tag: Detroit
Due città
A Detroit convivono due città: la periferia dei 150.000 edifici abbandonati e la downtown dove i miliardari stanno investendo. Ne ha scritto il Guardian. Leggi tutto “Due città”
Vinceranno gli autoritari?
“È difficile difendere e promuovere la democrazia liberale all’estero quando funziona così male a casa”. Così commenta Michael Ignatieff sull’ultimo numero della “New York Review of Books” in un lungo articolo dedicato al destino delle democrazie, che oggi sembrano venir soppiantate da regimi tutt’altro che liberali. Negli anni Trenta i viaggiatori andavano a visitare l’Italia di Mussolini, la Germania di Hitler o la Russia di Stalin e tornavano colpiti dall’efficenza. Oggi i turisti vanno in Cina per prendere il treno proiettile da Pechino a Shanghai, e proprio come nel 1930, tornano constatando che le autocrazie riescono a costruire linee ferroviarie ad alta velocità da un giorno all’altro, mentre da noi possono passare decenni prima di riuscire a cominciare. Leggi tutto “Vinceranno gli autoritari?”
Emergenza idrica a Detroit
A partire dal marzo scorso, l’autorità idrica di Detroit (Detroit Water and Sewage Department, Dwsd) ha sospeso l’erogazione del servizi a più di dodicimila utenti morosi. Ne ha parlato la Nbc. Leggi tutto “Emergenza idrica a Detroit”
Coney Detroit
La storia di Detroit degli ultimi decenni è costellata di segni “meno”. La popolazione è calata dagli 1,8 milioni degli anni 50 ai poco più di 700mila attuali, e ancora peggio è andata alle attività commerciali: secondo la non profit Citizens Research Council, tra il 1972 e il 2007 ne è sparito il 78%. Tanto che oggi la città del Michigan è, tra quelle con popolazione compresa tra 600 e 900mila abitanti, al penultimo posto per numero di fast food appartenenti a catene famose. Una cosa che invece è cresciuta nel tempo è una catena autoctona di fast food, la Coney Island, specializzata in hot dog. Ne ha parlato Chris Christoff su Bloomberg.com. Leggi tutto “Coney Detroit”
I conti di Detroit
I cittadini di Detroit aspettano col fiato sospeso il piano di Kevyn Orr, manager incaricato di risolvere la disastrosa situazione finanziaria. Ne ha parlato la Cnn. La città, che aveva dichiarato bancarotta nel luglio scorso, prova a risollevarsi prendendo di mira una delle sue principali voci di spesa: più di un terzo del debito non assicurato (3,5 milioni di dollari su 11,5), infatti, è costituito dalle pensioni dei dipendenti pubblici. A rischiare tagli drastici sono poliziotti, pompieri e altri impiegati comunali che già percepivano pensioni mediamente molto inferiori a quelle di altre grandi città statunitensi (30.000$ annui, circa 21.800 euro). Leggi tutto “I conti di Detroit”