Cina e frigoriferi

In dodici anni, dal 1995 al 2007, i cinesi con il frigo in casa sono passati dal 7% al 95% nelle aree urbane. La cosiddetta “capacità refrigerante” cinese ha superato quella americana e in Cina non è ancora stata approntata la logistica della “catena del freddo”. Quando anche la Cina avrà predisposto le stazioni refrigeranti, i macelli, i centri di distribuzione, i mezzi di trasporto e i magazzini, tutti in grado di mantenere la temperatura fredda, a cambiare non saranno solo le abitudini dei cinesi, ma anche il clima. Leggi tutto “Cina e frigoriferi”