Venerdì 22 settembre, Oumar Ly Cheiko, senegalese di 39 anni, si è impiccato in una cella di sicurezza della Questura di Bologna. Ha usato una maglietta, appendendola alla grata della cella.
(Ristretti orizzonti)
Tag: carcere
Morire di carcere
A metà luglio, nel carcere di Ivrea, un uomo di origini tunisine di 37 anni è morto d’infarto, probabilmente per abuso di farmaci.
Sono ormai in molti a denunciare un problema diffuso di abuso di farmaci in carcere.
Il tunisino morto a Ivrea era uno dei 1.811 detenuti stranieri presenti nelle 13 carceri piemontesi. I dati presentati dall’associazione Antigone rilevano come nella regione Piemonte, il 45% dei carcerati sia straniero, un dato molto più elevato della media nazionale che si ferma al 34%.
(Ristretti Orizzonti)
Morire di carcere
Venerdì 16 giugno Antonio Calandrino, di 39 anni, è morto nella sua cella della III sezione del carcere romano di Regina Coeli. Si sospetta che la morte sia stata causata da un aneurisma. Domenica 18 giugno, Roberto Moreno Sosa, di 60 anni e di nazionalità uruguaiana, è morto per cause ancora da accertare nella sua cella della II sezione del carcere di Regina Coeli. (Ristretti orizzonti)
Morire di carcere
Un 41enne cagliaritano è stato ritrovato nella sua cella senza vita. Si è suicidato impiccandosi. Il carcere di Uta registra il numero di tentati suicidi più alto in Italia.(Ristretti Orizzonti)
Morire di carcere
Un detenuto originario di Racconigi si è suicidato questa mattina (3 maggio) in carcere a Saluzzo. L’uomo stava scontando una pena per furto, la scarcerazione sarebbe avvenuta a novembre. (lastampa.it)
Morire di carcere
Un detenuto bosniaco di 30 anni si è impiccato. Solo ieri un altro detenuto si era arrampicato sul tetto del carcere minacciando di buttarsi. L’ultimo caso di un suicidio risale al 24 febbraio: un detenuto italiano di 22 anni si era impiccato utilizzando un lenzuolo legato alla grata del bagno. Nel 2015 sono stati 43 i suicidi nei carceri italiani e 123 i morti. Nel 2016 sono stati 39 i suicidi e 120 i morti. Mentre nel 2017, 13 i suicidi e 19 i morti.
(Ristretti orizzonti)
Morire di carcere
Ieri mattina nel carcere napoletano di Poggiorealen un detenuto di 38 anni, V.P., si è tolto la vita impiccandosi nella sua cella mentre i compagni stavano usufruendo dell’ora d’aria. Nonostante l’intervento immediato degli agenti penitenziari per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
(Ristretti orizzonti)
Morire di carcere
Un detenuto di 59 anni, Giuseppe Lama, in cella per tentato omicidio, si è tolto la vita nel carcere “Carmelo Magli” di Taranto impiccandosi con le lenzuola alle sbarre della finestra.
Si tratta del quarto suicidio nelle carceri italiane nel 2017.
(Ristretti Orizzonti)
Morire di carcere
Il 20 novembre un detenuto italiano del carcere di Carinola (Caserta) ha tentato il suicidio impiccandosi ed è stato salvato dall’intervento della polizia penitenziaria e dei medici della casa circondariale.
A distanza di una settimana, un detenuto del carcere di Trieste ha tentato il suicidio cercando di impiccarsi nella propria cella del reparto isolati, dove era stato arrestato da poche ore. Gli agenti penitenziari, attirati delle grida dell’uomo sono intervenuti prima che riuscisse a lasciarsi cadere, liberandolo dal cappio.
(Ristretti orizzonti)
Morire di carcere
Un detenuto di 23 anni ha provato ad impiccarsi nella propria cella della Casa Circondariale di Fuorni. Le guardie carcerarie, accortesi del tentativo, hanno dato subito l’allarme. Intubato e stabilizzato il ragazzo è stato trasferito con urgenza all’ospedale di Salerno del Ruggi, dove è stato ricoverato in rianimazione in coma.
(Ristretti Orizzonti)