Il crowdfunding del malato

GoFundMe è un sito di crowdfunding che permette alle persone di organizzare “collette online” per questioni personali: un terzo del totale delle campagne che vi si organizzano servono per coprire spese mediche. Si parla di oltre 250.000 campagne all’anno, che raccolgono un totale di 650 milioni di dollari. Un altro trend in questo sito è il crescente numero di utenti che usano le campagne di crowdfunding per pagare i funerali di familiari, che nei soli Stati Uniti hanno un costo medio di 9mila dollari l’uno.

Leggi tutto “Il crowdfunding del malato”

I conti di Detroit

I cittadini di Detroit aspettano col fiato sospeso il piano di Kevyn Orr, manager incaricato di risolvere la disastrosa situazione finanziaria. Ne ha parlato la Cnn. La città, che aveva dichiarato bancarotta nel luglio scorso, prova a risollevarsi prendendo di mira una delle sue principali voci di spesa: più di un terzo del debito non assicurato (3,5 milioni di dollari su 11,5), infatti, è costituito dalle pensioni dei dipendenti pubblici. A rischiare tagli drastici sono poliziotti, pompieri e altri impiegati comunali che già percepivano pensioni mediamente molto inferiori a quelle di altre grandi città statunitensi (30.000$ annui, circa 21.800 euro). Leggi tutto “I conti di Detroit”