Gattini e Kalashnikov

Una app dedicata, una sfilza di account Twitter che si rilanciano a vicenda, post in più lingue, “live-tweeting”, immagini sanguinolente e foto “simpatiche” con tanto di gattini su Instagram… Sono alcuni degli ingredienti della strategia comunicativa di Isis, lo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante, il sanguinario gruppo jihadista che sta destabilizzando l’Iraq.  Leggi tutto “Gattini e Kalashnikov”

Android al volante

Un’evoluzione di Google Earth, l’impressionante mappatura realizzata dal colosso dei motori di ricerca, è stata l’introduzione di un filtro per censurare dalle foto che compongono le mappe del pianeta i volti dei passanti e le targhe delle automobili. Non si voleva far sapere che quella persona, o quell’auto, fossero presenti in un dato luogo a una data ora: sarebbe stata una violazione della privacy. Ma Google non ha perso interesse nei vostri spostamenti – né nella vostra automobile.

Su Wired del 6 gennaio, Damon Lavring ha presentato la Open Automotive Alliance (OAA), l’accordo che Google sta stringendo con le maggiori case automobilistiche (Audi, GM, Ford, Honda, Hyundai) e col produttore di hardware Nvidia per produrre entro l’anno le prime auto accessoriate con Android, il sistema operativo che domina i dispositivi touch screen non-Apple. Leggi tutto “Android al volante”