Dallo scoppio della crisi economica in Grecia, sono circa 200.000 i migranti albanesi che hanno deciso di tornare in patria. Una scelta difficile e spesso traumatica per i più giovani, che spesso “tornano” e devono adattarsi ad un paese che non hanno mai vissuto. Gilda Lyghounis ha raccolto alcune di queste storie sul sito balcanicaucaso.org.
A Tirana ora tutti lo chiamano “Greg”, il Greco. Quando viveva a Lagonisi, sulle coste meridionali dell’Attica, invece, il suo nome di battesimo era “Christos”. I suoi genitori gliel’hanno detto all’improvviso, un pomeriggio prima che andasse ad allenarsi a basket, che sarebbero dovuti tornare a vivere in Albania. Leggi tutto “Tornare dove non si è mai vissuto”
A Tirana ora tutti lo chiamano “Greg”, il Greco. Quando viveva a Lagonisi, sulle coste meridionali dell’Attica, invece, il suo nome di battesimo era “Christos”. I suoi genitori gliel’hanno detto all’improvviso, un pomeriggio prima che andasse ad allenarsi a basket, che sarebbero dovuti tornare a vivere in Albania. Leggi tutto “Tornare dove non si è mai vissuto”