Un recente studio sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità e pubblicato dalla rivista “Lancet” denuncia che il 16% delle persone di età superiore ai 60 anni ha subito qualche forma di abuso: psicologico (11,6%), economico (6,8%), per negligenza (4,2% ), maltrattamenti fisici (2,6%) e infine abusi sessuali (0,9%). La ricerca è stata condotta in 28 paesi di varie aree geografiche, tra cui 12 paesi a basso e medio reddito.
Si tratta di un fenomeno in preoccupante aumento e che però resta argomento tabù. Nell’abuso psicologico, il più frequente, rientrano: spaventare l’anziano, metterlo in imbarazzo, distruggerne le proprietà o impedirgli di vedere amici e familiari.
Si stima che entro il 2050 il numero di persone di età superiore ai 60 anni raddoppierà e raggiungerà i 2 miliardi a livello mondiale.
(who.int)