Nel mercato del lavoro statunitense mancano all’appello milioni di uomini. Dove sono finiti? Questa è domanda che guida la ricerca da poco pubblicata di Alan B. Krueger, professore di economia a Princeton. Gli economisti da tempo si scervellano per capire perché una crescente quota di giovani uomini non solo non lavora, ma nemmeno cerca un impiego. Gli ultimi dati ci dicono che a settembre 2016 negli Stati Uniti l’11,4% degli uomini tra i 25 e i 54 anni (sette milioni di persone) non fa parte della “forza lavoro”. Com’è possibile?
Al di là delle tendenze demografiche, che ovviamente incidono, la preoccupante scoperta di Krueger è che tra chi sta “fuori” il 40% soffre, nel senso proprio di dolore fisico, anche di intensità elevata; un terzo ha delle disabilità di vario tipo; il 44% prende antidolorifici tutti i giorni (e ciò che è peggio continua a provare dolore). C’è qualcosa che non va.
(nytimes.com)