Uomo morde cane

La carne di cane è tradizionalmente apprezzata in Cina per il suo sapore intenso e per alcuni presunti benefici medici. Da tempo però sono in aumento gli amanti di cani e gatti e questa pratica di mangiare quelli che nell’immaginario sono animali domestici, se non parte della famiglia, è sempre più indigesta. Quest’anno le proteste sono state molto forti. Alla vigilia del Festival della Provincia di Yulin, l’Economist si interrogava se ci fossero ancora i margini per evitare questa manifestazione, che viene condannata non solo per il menù, ma anche perché molti di questi animali vengono rubati o sottratti dalle strade (se sono randagi) e tenuti in condizioni terribili prima di essere uccisi.
Un analogo festival, quello della provincia di Zhejiang, è stato sospeso ancora nel 2011. Per quello di Yulin forse è troppo tardi. La sorpresa di quest’anno è che lo stesso Partito Comunista, sempre diffidente verso qualsiasi azione collettiva, ha apparentemente ben tollerato la partecipazione dei cittadini cinesi alla petizione mondiale mondiale contro il festival di Yulin, sottoscritta da undici milioni persone.
(economist.com)

Lascia un commento