Una scuola senza professori?

Nel Belgio francofono a settembre aprirà una nuova scuola. Una scuola “democratica”, fondata sul modello della “Sudbury Valley School” statunitense, dove non c’è un programma, né esami, né interrogazioni, e nemmeno professori! Una scuola dove, spiegano gli iniziatori Antoine Guenet e Susan Clynes, la voce del ragazzo conta quanto quella degli adulti.
La “Sudbury Valley School” è nata nel 1968 in Massachusetts sul principio che il ragazzo è responsabile della propria istruzione. Da allora ne sono state aperte altre cinquanta. In queste scuole i ragazzi hanno lo spazio e il tempo per scoprire e coltivare le loro passioni. Alla fine l’importante è “imparare a imparare” e qui pare che l’apprendimento autonomo non solo funzioni, ma sia molto efficace: gli studenti si specializzano rapidamente sui temi che interessano loro. La funzione degli adulti è accompagnarli.
La scuola di Antoine e Susan ha un’altra peculiarità: non accetta finanziamenti pubblici: non vuole vincoli esterni. Saranno quindi le famiglie a pagare i 5000 euro di retta annuale, casomai attraverso borse di studio o finanziamenti esterni. In fondo, ci tengono a sottolineare, la scuola pubblica non è gratuita: costa 8000 euro all’anno a ragazzo, pagati dai contribuenti.
(m.levif.be)

Lascia un commento