Le agenzie di stampa cinesi hanno comunicato che la politica del figlio unico è stata definitivamente abbandonata: tutte le coppie potranno avere due figli. Era da mesi che si parlava della volontà di Pechino di abbandonare una politica di pianificazione familiare introdotta nel 1980 quando sorse il timore che ci fosse un’esplosione demografica. Si stima siano state così evitate 400 milioni di nascite, al prezzo però di milioni di aborti forzati.
Gli oppositori di queste misure denunciano da tempo una bomba a orologeria innescata da una popolazione di oltre un miliardo che sta invecchiando velocemente e una forza lavoro che si sta invece riducendo di numero.
Le Nazioni Unite stimano che nel 2050 la Cina avrà oltre 440 milioni di ultrasessantenni.
(theguardian.com)