Cocaina

Se negli Usa la generazione hippy, invecchiando, mostra una maggiore tendenza delle precedenti a cadere nell’abuso di sostanze, lo stesso pare stia accadendo in Gran Bretagna con la generazione rave, quella che tra fine anni Ottanta e primi Novanta condiva le proprie serate con sostanze psicoattive. E così, oggi, della droga spesso associata allo stile di vita di star e grandi manager abusano sempre più “normali” cinquantenni dei tranquilli quartieri suburbani. Peraltro, la cocaina non è mai stata così a buon mercato, la qualità mai così alta. Nel Regno Unito -che per consumo nell’Europa Occidentale è seconda solo alla Spagna– si è passati dal picco dei 140 euro al grammo del 2009 ai 75 di oggi, stando ai dati della National Crime Agency. Il calo dipenderebbe da vari fattori, tra cui l’aumento della competizione tra gruppi di trafficanti, la sempre crescente “industrializzazione” dei cartelli sudamericani e la riduzione del rischio nello spaccio minuto, che con l’avvento degli smartphone non si svolge più principalmente per strada, ma sulle piazze virtuali dei social network. (telegraph.co.uk )

0 pensieri riguardo “Cocaina”

Lascia un commento