In 18 mesi di ricerche “in profondità” nella metropolitana newyorkese, il ricercatore americano Christopher Mason ha scovato germi che possono provocare la peste bubbonica a nord; al centro meningite; nei quartieri della finanza germi legati a problemi allo stomaco e infezioni resistenti agli antibiotici in altre zone della città. Anche i microbi associati a formaggio e salsiccia (la tipica pizza newyorkese) sono diffusi un po’ dappertutto.
Il “Wall Street Journal” ha pubblicato una mappa interattiva dei rischi epidemiologici in base alle diverse fermate della metro. Nella fermata della 5th Avenue si può imbattersi nei germi di un’intossicazione alimentare, di una resistenza alle radiazioni e di altre infezioni.
Non è però il caso di farsi prendere dalla psicosi dei mezzi pubblici.
Alla fine, ci spiega un’altra ricerca assai poco rassicurante, un respiro profondo all’interno del metrò contiene mediamente lo stesso numero di batteri presenti nell’aria che respiriamo quando siamo all’aperto.
(lemonde.fr)