Il ritorno dell’eroina

Flagello delle città americane negli anni Sessanta e Settanta, l’eroina sembrava quasi scomparsa, invece improvvisamente lo scorso anno ben 700.000 americani ne hanno fatto uso, il doppio di dieci anni prima. Qual è l’origine di una tale popolarità? Gli esperti spiegano che una delle ragioni potrebbe essere un crescente e diffuso abuso di antidolorifici che ha spinto le autorità a creare dei database per cui ora i medici possono controllare se un loro paziente si fa prescrivere il farmaco anche da altri. A quel punto i “drogati” di antidolorifici sono passati all’eroina. L’altra ragione è che c’è una sovrapproduzione perché il Messico, non riuscendo più a esportare né cannabis (che viene prodotta negli Usa) ed essendo calato il consumo di cocaina, si è buttato sul’eroina.

 

Lascia un commento