Anche se la Merkel, all’ipotesi di un premier della Germania Est ha sentenziato che non avrebbe lasciato entrare Karl Marx in quell’ufficio, a 25 anni dalla caduta del Muro, spiega l’”Economist”, la Germania si sta rivelando un paese molto più dell’Est di quanto vorrebbe ammettere.
Nel 1980 più del 90% delle madri della Germania Est lavoravano e non sarà un caso se oggi la Germania è il paese dove lavorano più donne. Anche l’ultima riforma sanitaria ha riabilitato la formula dei policlinici su cui si fondava la salute a Est. Ma il massimo è stato quando, alla luce dei cattivi risultati ottenuti ai test scolastici, una delegazione si è recata speranzosa a Helsinki per poi sentirsi dire che il famoso sistema finlandese aveva preso ispirazione dalla Germania Est.