L’archivio del New Yorker è aperto

Con un tweet, il New Yorker ha avvisato il mondo che, in occasione del suo novantesimo compleanno -che cadrà nel febbraio 2015- ha deciso di aprire la gran parte del proprio archivio storico a tutti, gratuitamente. L’iniziativa, che durerà fino all’autunno, è spiegata in un lungo editoriale firmato dalla redazione.

Schermata 2014-07-23 alle 08.34.03

Sul web la notizia ha scatenato molto clamore, e sono già state redatte delle guide che segnalano gli articoli da non perdere nella banca dati del sito del periodico. Lo stesso account twitter del New Yorker sta dando in tempo reale i risultati degli accessi, indicando i contenuti più ricercati.

La scelta è arrivata a poca distanza del lancio del nuovo sito, online dal 2001; se nei suoi 13 anni di vita il vecchio sito era solo una vetrina del giornale in edicola, ora la nuova piattaforma presenta ogni giorno quindici articoli originali.

In autunno -data non specificata- il lancio promozionale, che riguarda gli articoli pubblicati sul sito dal 2007 e una selezione degli articoli storici, finirà, e si passerà al nuovo standard dei grandi magazine: ogni lettore potrà leggere gratuitamente un certo numero di articoli ogni mese, oltre i quali dovrà pagare un abbonamento.

Lascia un commento