La newsletter DOMANDE n. 89
Novant’anni dopo l’assassinio di Giacomo Matteotti
“Voi dichiarate ogni giorno di volere ristabilire l’autorità dello Stato e della legge. Fatelo, se siete ancora in tempo; altrimenti voi sì, veramente rovinate quella che è l’intima essenza, la ragione morale della Nazione”
La versione integrale dell’ultimo discorso di Giacomo Matteotti al Parlamento il 3 maggio 1924. Il 13 giugno Filippo Turati dava in Parlamento la notizia della sua scomparsa. Il corpo sarebbe stato ritrovato due mesi dopo, il 16 agosto: era stato ucciso il 10 giugno del 1924.
http://unacitta.it/newsite/articolo.asp?id=127
“…’si tratta del fatto che da due anni a questa parte quando lasci casa al mattino non sai se potrai farvi ritorno alla sera’. Disse questo con grande calma. E poco dopo Matteotti è tornato in Italia, per morire”
Un pezzo di Gino Bianco sul viaggio clandestino di Matteotti a Londra nel 1924.
http://unacitta.it/newsite/articolo.asp?id=810
E’ online sul sito della Biblioteca Gino Bianco “La tragedia di Giacomo Matteotti”, raccolta delle lettere che Filippo Turati e Anna Kuliscioff si sono scambiati nei quindici giorni successivi alla sparizione di Matteotti (11 – 27 giugno 1924).
Per sfogliare il fascicolo:
http://www.bibliotecaginobianco.it/?e=flib&id=24&t=flipping-La+tragedia+di+Giacomo+Matteotti
—————
DOMANDE è una newsletter a cura della redazione di Una Città.
Se non vuoi iscriverti scrivi a
mailing@unacitta.org <mailto:mailing@unacitta.org>