Nicola Rossi ricorda Marco Biagi tre giorni dopo l’assassinio

22 marzo 2002: L’intervento di Nicola Rossi durante la commemorazione di Marco Biagi nell’ambito della Giornata di Studi sulla Globalizzazione organizzata dai Ds Emilia Romagna a Bologna

“Ho insegnato a Modena, come Marco Biagi, con Marco Biagi. Nessuno dei due avrebbe immaginato, dieci anni fa, che a distanza di qualche anno, ci saremmo ritrovati lui come consigliere di Tiziano Treu e di Antonio Bassolino, e io con compiti simili, a discutere di questo o quel provvedimento, e poi del piano nazionale per l’occupazione. Compiti difficili.
Marco era tra quei giuristi capaci di varcare i confini della norma per accettare, anche se temporaneamente, la logica spesso così distante, degli economisti. Lo faceva perché la sua curiosità intellettuale e allo stesso tempo l’amore per il suo lavoro di giurista gli consentivano di farlo, con semplicità, con la intima convinzione che valesse la pena, sempre e comunque, andare a cercare, andare a vedere cosa c’era dietro l’argomentazione dell’altro; con la certezza che le idee e le conquiste migliori si difendono solo permettendo loro di evolvere; con la credibilità di chi ritiene comunque di volere e potere contribuire alla costruzione di un’Italia moderna e più europea (…)”

Intervento pubblicato nel n. 103, aprile 2002

Continua a leggere dal nostro sito:
http://unacitta.it/newsite/articolo.asp?id=922

Lascia un commento