Disuguaglianze, povertà e crisi: Stiglitz, Viale e Barca a convegno a New York

Sul Corriere della Sera del 21 gennaio Massimo Gaggi racconta dell’incontro che ha visto protagonista il prof. Joe Stiglitz all’Onu il 20 gennaio scorso. Al convegno, organizzato in occasione del Martin Luther King Day dalla Missione italiana presso il Palazzo di Vetro in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di New York, hanno partecipato tra gli altri anche il direttore dell’Icc, Riccardo Viale, l’ambasciatore Sebastiano Cardi e Fabrizio Barca (Direttore generale del Tesoro italiano).

Il prof. Stiglitz ha parlato dell’emergenza globale dell’aumento delle disparità dei redditi tra ricchi e poveri: “Oggi tutti cominciano a preoccuparsi delle disuguaglianze, se non perché sono sensibili alle ragioni dell’equità, perché si stanno creando situazioni di grande tensione sociale: temono che la democrazia sia in pericolo (…)”.

Fabrizio Barca ha evidenziato il fallimento delle iniziative europee: “Nel giugno 2010 il Consiglio Europeo si dette l’obiettivo di ridurre entro tre anni la povertà, ma l’anno scorso l’area del disagio sociale nella Ue è salita da 114 a 123 milioni di cittadini”.

Riccardo Viale ha spiegato la necessità di interventi redistributivi del reddito, necessari per contrastare effetti economici recessivi: “I poveri spendono tutto, mentre i ricchi risparmiano dal 15% al 25% del proprio reddito”.

E’ possibile leggere un lungo resoconto della giornata nell’articolo del quotidiano online italofono La Voce di New York, che ha condiviso anche i video dell’intervento del prof. Stiglitz.

Lascia un commento