Veneto Lavoro, Ente della Regione Veneto che gestisce un portale sul lavoro (venetolavoro.it) ha pubblicato i dati relativi alle crisi aziendali aggiornati a novembre 2012.
Osservando i dati 2012 per il periodo gennaio-novembre emergono i seguenti fatti essenziali:
– le imprese che hanno annunciato l’avvio delle procedure di crisi risultano in netto aumento rispetto al corrispondente periodo del 2011; il numero di lavoratori coinvolti risulta superiore non solo al 2011 ma anche ai livelli segnalati nel primo biennio di crisi (2009-2010);
– anche nelle procedure di crisi concluse (generalmente con un accordo sindacale) si registra, rispetto al 2011, un trend di crescita nel numero sia di accordi che di lavoratori coinvolti;
– per le ore autorizzate di cig autorizzate si registra nel complesso un aumento di circa il 16% rispetto al 2011 (92,4 ml. contro 79,6 ml.), inferiore solo a quello del 2010 quando si erano raggiunto il livello di 118,2 ml. di ore; la crescita della cig ordinaria (+44%) e della cig in deroga (+28%) ha più che compensato la riduzione della cig straordinaria (-8%);
– il numero complessivo di licenziamenti effettuati con successivo inserimento in lista di mobilità, riferito al periodo gennaio-ottobre, risulta in crescita (+3%): l’incremento dei licenziamenti individuali ha compensato la riduzione di quelli collettivi.